Estate ragazzi: informazioni utili per gli iscritti

Orario di ingresso e di uscita

L’ingresso per accedere in Oratorio è lo stesso della casa parrocchiale (Piazza Bertotti, 1): nel cortile d’entrata, sulla sinistra, troverete la segreteria per ogni vostra necessità.
Il cortile successivo (adiacente a quello della casa parrocchiale) è quello dell’Oratorio, il cui accesso è consentito unicamente ai bambini e ragazzi iscritti all’Estate Ragazzi, agli animatori e ai volontari autorizzati.

I famigliari accompagnano e vengono a prendere i bambini e i ragazzi iscritti sostando nel cortile della casa parrocchiale.

Gli orari che vi chiediamo di osservare per portare o venire a prendere i bambini sono i seguenti:

  • Dalle 8.00 alle 9.30.
  • Dalle 12.00 alle 14.30.
  • Dalle 16.30 alle 17.30.

L’assistenza dei bambini è garantita dalle 8.00 alle 17.30 anche se l’Oratorio resterà comunque aperto oltre questo orario.

Parcheggio biciclette

L’ingresso è lo stesso anche per chi viene in bicicletta: passando dall’interno del cortile potrà portarla nello spazio apposito a fianco della Chiesa. Il cancello che si trova lì vicino resta chiuso così da garantire la custodia delle biciclette, oltre che una maggior sicurezza per i bambini.

Segreteria

Soprattutto nei primi giorni e ogni lunedì, è possibile che al mattino ci sia da fare la coda per accedere alla Segreteria. Vi consigliamo alcuni espedienti per evitare lunghe attese:
Invece di passare tutte le mattine a pagare i pasti si può pagarli di settimana in settimana lasciando poi al bambino il compito di prenotare il pasto e ritirare il buono già pagato entro le ore 10.00 di ogni giorno.
E per le settimane successive si può passare il venerdì della settimana precedente.
Più si concentrano in una volta sola le cose da fare in Segreteria e meno si deve continuare a tornarci.

Durante le attività dell’ER la Segreteria è aperta:

  • Dalle 8.00 alle 10.00.
  • Dalle 17.00 alle 18.00.

Cosa portare e cosa no

Il primo giorno ogni bambino riceverà due magliette con il logo dell’oratorio del colore della propria squadra, è importante che le indossino ogni giorno come punto di riferimento per capire come dividersi e a quali attività partecipare. Chi ritiene necessario averne altre in più per garantire il cambio pulito può richiederle in segreteria, pagandole a parte.
Chi abitualmente lo indossa, consigliamo di portare da casa un cappellino per il sole e anche una borraccia con scritto il proprio nome. 

Per ogni fascia d’età ci sarà uno spazio designato all’interno dell’oratorio per depositare eventuali sacche, borracce o altro materiale dei bambini; consigliamo vivamente di NON portare soldi o cose di valore, telefonini (che potrebbero rompersi o andare persi) e altri giochi elettronici o simili. Ricordiamo che l’area dove vengono depositate le cose è incustodita.

Pasti

E’ possibile pranzare in Oratorio portando il pranzo al sacco da casa oppure usufruendo del servizio mensa (ricordiamo che il pasto va prenotato entro e non oltre le ore 10 del giorno stesso).

Il pagamento del pasto non deve necessariamente corrispondere al giorno in cui viene consumato: per esempio, pago 5 pasti all’inizio della settimana e ogni mattina confermo la presenza e ritiro il buono. Se oggi non ci sono, e quindi non ritiro il buono, il pasto che ho già pagato sarà ancora valido per un altro giorno.

Il buono serve alla segreteria per prenotare i pasti da consumare e agli animatori per accertarsi che chi si ferma a pranzo lo abbia effettivamente prenotato.
Qualora capitasse che vada perso, il bambino comunque non salta il pasto in quanto risulterà ugualmente in elenco per quel giorno.
I buoni hanno validità solo per il giorno dell’emissione.

All’esterno della segreteria, troverete esposto il menù di tutte e quattro le settimane.

Merenda

Ogni giorno i bambini riceveranno come merenda un ghiacciolo (confezionato singolarmente), possono comunque portare da casa altre cose (purché confezionate).

Piscina

Tempo permettendo, i giorni dedicati alla gita in piscina saranno:

  • Mercoledì 15 giugno.
  • Mercoledì 22 giugno.
  • Giovedì 30 giugno.
  • Mercoledì 6 luglio.

Andremo in pullman a Vigevano. Qui potete vedere dove. Ogni volta viene data comunicazione scritta e bisogna iscriversi versando la quota relativa e compilando l’apposito modulo che verrà consegnato nei giorni precedenti.

Ritrovo e partenza sarà alle ore 9.00 e ritorno verso le ore 18.00: anche chi è iscritto solo al mattino o solo al pomeriggio, per la giornata in piscina può partecipare alla giornata intera.

Per chi non partecipa alla giornata in piscina l’Oratorio garantisce comunque il consueto svolgersi delle attività, servizio mensa incluso.

Il ritrovo per chi va in piscina resta sempre l’Oratorio per verificare la presenza degli iscritti in elenco.
Partenza e rientro dei pullman è il parcheggio di fronte alle scuola “Rodari” (via Aldo Moro), dove i genitori potranno recarsi direttamente a fine giornata ad aspettare il ritorno dei bambini.

Mercoledì 29 giugno

In questa giornata la nostra Parrocchia e la Città di Oleggio festeggiano la Festa patronale dei santi Pietro e Paolo, l’Oratorio sarà comunque aperto garantendo le attività. Quella mattina parteciperemo tutti insieme alla S. Messa delle ore 11.00, il programma del resto della giornata, compreso il pranzo, resta invariato; seguirà una specifica comunicazione.